Quantcast
Channel: VICE IT - NOISEY
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3944

Remember è un viaggio in un Universo parallelo

$
0
0

"Remember ha una genesi particolare", mi racconta Shablo, che finalmente esce allo scoperto con un pezzo estratto dal suo album da solista, che uscirà il prossimo gennaio. "Un po' come tutte le cose in questo àmbito è nato in un modo e si è evoluto in un altro, come se avesse vissuto di vita propria."

Mentre continua il percorso di Avantguardia Shablo comincia a seminare una scia di briciole che porterà al suo nuovo album da solista, che arriva a distanza di quattro anni da Thori & Rocce, realizzato con Don Joe, e quasi dieci da The Second Feeling, uscito nel 2007: "L'idea musicale iniziale è arrivata due estati fa, nel mio studio in Umbria. Mi trovavo lì per una delle sessioni di scrittura di Status, l'ultimo disco di Marracash. Quel giorno eravamo concentrati per mettere insieme un pezzo che fosse diverso da tutte le altre tracce del disco, qualcosa che avesse delle suggestioni più armoniche e meno hip hop. Con noi c'era anche Parix, che ha suonato la chitarra e registrato i cori da usare in un eventuale ritornello. Marracash se ne uscì con un flow incredibile a metà tra Rick Ross e Drake, mi ricordo ancora quanto rimasi impressionato, ma alla fine il pezzo rimase lì; a volte capita che le idee, per qualche ragione, rimangano in sospeso, o vadano dimenticate.

La verità è che il destino di "Remember" non era quello di un'idea da dimenticare e, col tempo, ho sviluppato la base e riadattato alcuni elementi per aggiungerne altri, fino a inserire questo sample vocale che sussurra remember. La mia idea era di fare un pezzo strumentale, che nella mia testa doveva essere ispirato al ricordo di un archetipo, alla metempsicosi, qualcosa che suonasse come la musica di un periodo mitologico fuori dal tempo e dallo spazio, un ricordo di una vita passata.

Era un argomento perfetto per l'idea che, nel frattempo, era diventata Avantguardia e da lì è nata la collaborazione con Pepsy Romanoff e OK Rocco. Insieme hanno descritto visivamente il tutto e sono riusciti nell'impresa di creare un mondo, un Universo, a partire dalle immagini che abbiamo catturato durante un viaggio in Islanda. Eppure sentivo che mancava ancora qualcosa, ed è lì che ho conosciuto Mumi e il suo strumento magico, un handpan. Ho capito subito che era quella la parte che mancava al mio pezzo e al tempo stesso ero rimasto molto colpito dalla sua voce. È stato Fritz Da Cat a farmela sentire (ed è la stessa che si può sentire nel ritornello di "Dal Tramonto all'Alba" di Fritz Da Cat & Noyz con Salmo). Alla fine abbiamo deciso di registrare una linea vocale e il risultato è quello che si può ascoltare nella traccia finale. Credo sia un perfetto esempio di come tutti si possa evolvere in modi e significati che, in un primo momento, risultano imprevedibili... È uno dei motivi per cui non riesco a stancarmi di fare musica."

Continueremo a seguire i progetti di Avantguardia nelle prossime settimane, ma nel frattempo tu segui la loro pagina su Facebook, Twitter e Instagram


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3944

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>