Quantcast
Channel: VICE IT - NOISEY
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3944

Il lol rap italiano non è mai stato così serio

$
0
0

Il lol rap, come del resto molti dei sottogeneri con cui ci riempiamo la bocca quando cerchiamo di spiegare il suono di un artista alla persona che ci sta sbadigliando davanti alla faccia, è un genere che nasce e muore negli articoli delle riviste di musica e nei comunicati stampa che ci intasano la casella mail. Una possibile definizione semplicistica potrebbe essere "musica rap con testi demenziali o parodistici", e se la mettiamo così sono tanti gli esempi che possono venire in mente: Trucebaldazzi, Bello Figo e Don Capucino, Spitty Cash, Lil Angel$ e così via. Scommetto che chiunque stia leggendo questo articolo sia incappato almeno una volta nel video di "Non pago affitto", "Vendetta Vera" o "Rap Rumeno"; non potete veramente dire di aver avuto uno scambio culturale con i vostri amici se non avete mai inviato o ricevuto il link di qualche clip di uno degli artisti citati qui sopra.

Ho sempre pensato che ci si dovesse approcciare al lol rap un po’ come ci si approccia ad un finto trailer di Maccio Capatonda, per farsi molto banalmente due risate; ma in realtà l’altro elemento che entra in gioco è l’eterno dubbio se questi rapper/comici scrivano le loro canzoni consci di generare ironia o se l’intento iniziale fosse di fare musica seriamente. Il risultato è che una parte di noi quando ascolta questo genere di musica quasi si sforza a percepirlo come un tentativo rovinosamente fallito di imitare i rapper, quelli veri: così tutto diventa ancora più paradossale e divertente, anche se nella maggioranza dei casi è palese che l’ironia non è assolutamente il risultato casuale della mancanza di talento di questi artisti.

tutti fenomeni troppa vendetta
Screenshot dal video di "Troppa vendetta" di Tutti Fenomeni, cliccaci per guardarlo su YouTube.

Il personaggio che più mi sta a cuore è però quello forse meno legato alla definizione tradizionale di lol rap, ovvero Tutti Fenomeni. Giorgio Quarzo Guarascio, questo il nome del rapper di Monteverde, ha fatto breccia nei cuori dei fan dei Tauro Boys, con cui collabora da sempre (il featuring sul singolo "2004/2005" è solo l’ultimo di una lunga serie) e con cui condivide in parte stile e tipologia di testi. Dico in parte perché Tutti Fenomeni, rispetto al più noto trio, si spoglia ancora di più dei formalismi trap con risultati davvero difficili da catalogare e quindi risulta molto più semplice e immediato prenderlo sul ridere mentre ci si abitua a tutto il resto.

Se brani come "Vuole soltanto me" e "Per quanto ti amo" hanno beat e strutture ancora vicini a quelli della nuova scena rap, un singolo come "Troppa vendetta" indica una possibile strada alternativa per la musica underground italiana al di là di generi ben definibili. Il video della canzone è un finto TG nonsense in cui il rapper/anchorman tira fuori perle in autotune come “La sinistra è diventata un po’ troppo di destra / La mia vita è diventata un po’ troppo vendetta / Insalata mista con troppa rughetta / Gelato alla droga prendo cono e coppetta”. Degno di nota è anche il misterioso singolo "Saranno madri" pubblicato a nome Skamarcho, nel cui video Tutti Fenomeni lascia rappare un’irriconoscibile Tea Falco vestita da uomo. Se quello di Pop X si può considerare un insegnamento, questo è probabilmente il progetto che più si avvicina a quella maniera di attirare l’ascoltatore con l’umorismo per poi spiazzarlo totalmente.

Siamo molto lontani dalle esplosioni in CGI alla Scuola Media Rastignano o alle odi alla pasta con tonno e ancora non è ben chiaro quali siano le effettive potenzialità del lol rap italiano, ma per ora possiamo dire senza troppa vergogna che i suoi nuovi esponenti sono riusciti nel difficile compito di realizzare qualcosa che potremo continuare ad ascoltare anche quando finirà di farci ridere.

Tommaso è su Instagram.

Segui Noisey su Instagram e su Facebook.

Leggi anche:


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3944

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>