Nonostante chiunque lavori nell'industria musicale, in qualsiasi àmbito, ci tenga a rimarcare che lavorare nell'industria musicale è una merda e che prima era diverso ma che ora è una tortura e così via, fidati, se non sei un deficiente, lavorare con la musica può essere ancora una figata. Basta prenderla con ironia e pensare che, soprattutto agli alti gradi, l'industria musicale è un regno idilliaco di *glamour, sesso e droga, e se sei fortunato di parecchio ca$h. Certo, la concorrenza è tanta e spesso sleale, ma il lato positivo è che non ci sono particolari requisiti per lavorare con la musica, quindi ce la puoi fare anche con il tuo inutilissimo titolo di studio, che probabilmente è molto simile, se non identico, a quello dei redattori di Noisey.
Laurea in Lettere
Finito il liceo hai pensato che in italiano eri molto più bravo che in scienze e così hai scelto una materia umanistica, l’hai fatta semplice, hai pensato che leggere molti libri non è male e ti sei iscritto a Lettere. Bravo, hai fatto bene, perché ora tutti penseranno che, siccome hai letto tanto, allora sai scrivere benissimo. Se la cosa non è vera o se semplicemente non hai cazzi di scrivere articoletti su musicisti abbastanza sfigati che non ti mandano nemmeno il disco da recensire, sfrutta tutta l’oratoria ciceroniana studiata per l’esame di Latino e diventa un bravo PR. Ai PR sono aperte tutte le porte, proprio perché è lui a decidere chi sì e chi no, chi è in e chi è out, chi freedrink chi 200 euro al bar. E soprattutto ricorda: nessuno lascerebbe mai fuori un PR da una serata di *glamour, sesso e droga, perché si sa che la pubblicità è quello che conta.
Laurea Umanistica Qualsiasi
Cosa hai studiato lo sai solo tu, ma noi sappiamo che nonostante quella laurea un po’ a caso in Antropologia, Scienze dei Beni Culturali, Scienze Politche o altre interfacoltà del cazzo che si saranno inventati ultimamente (sì, è tanto che non ci laureiamo), dentro di te si annida l’anima del musicista e così voilà il lavoro che puoi trovare tu nel settore musicale è proprio quello del musicista. Mi raccomando: un inizio nei bassifondi in bar brutti o nelle metropolitane è sintomatico di un futuro successo o almeno di un tot di visualizzazioni su YouTube.
Laurea in Scienze della Comunicazione
Nonostante tutti abbiano pensato che per 3 o 5 anni tu ti sia dedicato alla misteriosa scienza del nulla, la tua laurea potrebbe tornarti utile, e sai perché? Perché viviamo in un mondo in cui la comunicazione, soprattutto tramite social network, è l’anima del business e tutti vogliono fare businness. Trasforma il tuo misero titolo di “Scienze della Comunicazione” in “Scienze della Comunicazione applicata ai Media” e diventa l’esperto mondiale di Facebook, Twitter e Instagram. Potrai iniziare a lavorare con band, musicisti o etichette che non sono nemmeno in grado di scrivere uno status sensato, e se sei bravo passerai dal gestire i social di inutili analfabeti a gestire quelli di gente che sicuramente ti farà entrare alle serate *glamour sesso e droga, perché: chi le carica poi le foto dove tutti si divertono come matti? Tu.
Letteratura Americana
Non iniziare a dire che il tuo titolo di studio si scrive in inglese perché ti arriva uno schiaffo, o se preferisci uno slap. Nonostante tu abbia passato anni e anni a leggere romanzi, saggi brevi, pamphlet in inglese, non hai fatto l’università in un paese anglosassone e quindi niente titolo in inglese. Superata questa barriera culturale, sappi che in un certo senso hai fatto comunque bingo, visto che la tua passione ancillare e sottomessa per la cultura nordamericana ti ha reso un “quasi americano” e l’industria musicale sotto l’influenza di chi vive? Stelle e strisce.
Economia
Se hai studiato Economia, nessuno ne saprà mai più di te di IVA, fogli Excel, pagamenti a 45 giorni, a 90 giorni, gestione portafoglio, spese, insomma, tutta quella roba lì di cui la maggior parte degli esseri umani non ha mai capito niente e pure noi avremmo anche voluto fare un elenco più lungo ma non sappiamo cosa metterci. Siamo certi tuttavia che, se ci mettiamo nei panni di una band avviata alla fama, la prima persona che vorremmo al nostro fianco sarebbe un manager, laureato in Economia, in grado di quadruplicare i nostri soldi e di conseguenza il nostro *glamour, sesso e droga.
Giornalismo
Se sei bravo puoi scrivere qua, altrimenti siamo pieni di concorrenza scadente.
Sociologia
Ci hai messo 10 anni a laurearti, ma cazzo quanto ne sai ora del mondo. E cosa serve a una band se non qualcuno che lo sappia guidare nel mondo letteralmente e fisicamente? Ecco che si prospetta davanti a te una splendida carriera prima da driver (un rito tribale di iniziazione contemporaneo) e poi da Tour Manager, colui che sceglie gli hotel. Finalmente quella jacuzzi potrà essere tua.
Psicologia
A scuola eri un genio, ma non un genio dei numeri stile Rainman, più un genio intimista, morboso e abbastanza solitario, uno che sta nell’angolo e guarda gli altri minuziosamente senza giudicarli apertamente. Per questo hai combattuto un po’ con tua madre e un po' con il tuo Super-Io che ti volevano neurochirurgo e sei riuscito a fare di testa tua e scegliere psicologia. Bella scelta! Chi—dopo una vita di *glamour, sesso e droga—non ha bisogno di qualcuno in grado di guardare nella sua anima e risolvere tutti i suoi problemi esistenziali?
Giurisprudenza
Se credevi che studiando Giurisprudenza saresti finito ad aiutare le associazioni umanitarie a salvare i delfini nell’Oceano dei delfini da salvare, ti sbagliavi: studiando quelle materie là tutte fredde e cattive, sei diventando molto intelligente (non so se avete mai preso in mano un libro qualunque di diritto ma son tipo 400 pagine e le devi imparare a memoria), ma soprattutto cinico. Questa tua natura glaciale e al contempo umana, nel mondo dell’industria musicale ti rende un supereroe, detto anche “tutto quello di cui ho bisogno per pararmi il culo dopo che sono uscite le foto di me che pippo cocaina dal culo di una ragazzina che ha evidentemente 15 anni”. Una volta salvati i signori musicisti dall’impiccio diventerai un mito da venerare a cui verranno offerti numerosi tributi da tutta la comunità di barboni capelloni strimpelloni, tra cui le 15enni di qui sopra.
Qualche diploma in Accademia
Vuoi entrare in un qualsiasi reality musicale con annessa formazione accademica fatta dai coach di Amici che si son trovati senza lavoro dopo che Amici ha deciso di usare i propri Amici per fare gli insegnanti? Tre sono le condizioni che ti permetteranno l’accesso:
- essere bravissimo
- essere un caso umano mediamente bravo
- essere molto bello e mediamente bravo
Mal che vada, comunque, se superi i casting fai qualche puntata e poi fai concerti nei centri commerciali oppure, se ti va bene, un duetto con Fedez.