Screenshot via MTV
Che cosa sono i VMA senza Beyoncé? Se non fosse stato per il suo video di "Single Ladies", non avremmo avuto tutti gli ultimi bellissimi anni di rivalità tra Kanye e Taylor Swift. Se non fosse per la sua leggendaria performance da 20 minuti del 2014 non avremmo le gif femministe più fighe e tamarre della storia. I VMA sono di Beyoncé, che ha confermato la cosa anche quest'anno beccandosi 11 nomination e vincendo in 8 categorie. Il che getta un po' d'ombra sulla vittoria di "Best Male Video" da parte di Rihanna (cioé, di Calvin Harris, ma in realtà a parte la base EDM generica del pezzo il lavoro l'ha fatto tutto Riri) e su quella di Drake, che è finalmente riuscito a portarsi a casa una statuetta per il video di "Hotline Bling."
Ma tutto questo ora è irrilevante. Anzi: qualsiasi fatto storico precedente a domenica 28 agosto 2016 è diventato immediatamente irrilevante. Perché ieri Beyoncé ha fatto metà di Lemonade dal vivo, e ha cambiato il mondo. Seriamente, è la miglior performance musicale che potrete mai vedere in televisione. Non avevate la minima idea che la televisione potesse essere ancora così figa. Cazzo, è roba che fa sembrare Game of Thrones la nuova stagione di Big Bang Theory.
Trovate il tutto qua sotto: la regina fa "Pray You Catch Me," "Hold Up," "Sorry," "Don't Hurt Yourself," e "Formation". Schiacciate play e fatevi cambiare la vita.