"E la vita, la vita,
e la vita fa schifo
(fa schifo)
basta fare un po' schifo
(che schifo)
E si fa tutti schifo...
...E facciamo più schifo!"
(Da cantarsi sulle note di "E La Vita" di Cochi & Renato)
Amazon sta per lanciare un nuovo servizio di streaming musicale
Grande! Esattamente ciò di cui avevamo bisogno! L'ennesimo servizio di streaming! Tutti pronti a dare il permesso all'ennesima macchina multimilionaria di interrompere i nostri ascolti con qualche merdoso jingle e fare arrivare royalties agli artisti in mucchietti di monetine da un centesimo? Che bello potere scegliere quale di queste multinazionali si prenderà i nostri soldi senza darci il minimo controllo sulla musica che paghiamo e sulla destinazione dei nostri soldi! E se pensate che robe come la Open Music Initiative siete dei babbi. Aprite il portafogli e supportate i vostri musicisti preferiti! Comprate i dischi! Usate Bandcamp!
Chance The Rapper ha annunciato una collaborazione coi Death Cab For Cutie
Le collaborazioni a nastro sono l'ultima moda pop. È una roba che ha ovviamente preso piede da quanto rap e R&B sono tornati a essere i generi più influenti, dato che lì sono sempre state una prassi. Il problema vero è che in tempi recenti questa moda si è pesantemente incrociata con la necessità di rimanere costantemente presenti sul mercato di acluni artisti, di produrre quanta più musica possibile per farla fruttare nei servizi di streaming, di tenere costante la circolazione del proprio nome. E si fanno collaborazioni a caso come quella tra gruppo che più al mondo simboleggia l'indiesfiga e il rapper che più al mondo simboleggia le collaborazioni a caso. Morite dalla voglia di ascoltarlo o morite e basta?
Saliva - Love, Lies & Therapy
Alla fine anni Novanta c'era una cosa che si chiamava "nu metal" che era ridicola e faceva schifo. Poi c'era la versione soft-rock del nu metal che qualcuno chiamava "rap rock" anche se non era né rap né rock, poi appena la moda ha cambiato un tantino, le band che facevano quella cosa là si sono messe a fare una roba che qualcuno chiamò "nu grunge" identificando per qualche motivo il grunge con la lagna. In tutto questo i musicisti si vestivano da scemi come nel nu metal, però con tocchi di conservatorismo redneck che li facevano sembrare ancora più scemi. Tipo portavano la catena per il portafogli e il pizzo lungo, mmagari diviso in due ma non tinto di rosso sulle punte, ecco. I Saliva erano la band simbolo di tutto questo, e come se non bastasse avevano un nome disgustoso. Che schifo, cazzo... Ma come gli è venuto in mente di chiamarsi così? E di esistere? Per qualche motivo sono ancora in giro e fanno dischi, ma sono talmente sfigati che non sono riusciti a caricare neanche un video su YouTube raggiungibile dall'Europa. Forse è nostro signore Satana che ci sta graziando dall'ascolto.
Zedef - "Bungo"
Se vi pare molto curioso che Zedef sia il contrario di Fedez, che è tipo uno dei protagonisti assoluti di questa rubrica, è perché Zedef è l'alias di Federico quando fa le cose non rap, in particolare in questo caso il prodiusser di musica elettronica. Insomma tipo Syria quando ha deciso di scriversi al contrario per mostrare le tette su Rolling Stone, solo senza tette. Questa traccia è il suo primo parto ed è tipo una roba moombathon zarra generica. Per farla è andato a Los Angeles dai suoi amici Treeko, i quali gli hanno spiegato da dove doveva scaricare i loop. Ora basta che Ax inizi un progetto techno e avremo abbastanza materiale per riempire questa rubrica tutto il resto dell'anno.